What People Want -
  • Home
  • Outfits
  • moda
  • viaggi
  • Food
  • Must Week
  • CONTACT ME
What People Want -
#today, Eventi, Must Week

In Giappone il Wara Art Festival, dove la paglia prende vita

Statue giganti di paglia di riso? Fatto! Ancora una meraviglia made in Giappone by Musashino Art University. Gli studenti di questa eclettica università insieme ad alcuni residenti della città di Niigata hanno infatti dato vita al Wara Art Festival.

Chiamati a trovare un “impiego creativo” per l’ abbondante quantità di paglia di riso che si produce in zona, hanno deciso di creare delle statue giganti dalle forme più disparate.

Continue reading

Ottobre 6, 2017by Nadia
FacebookTwitterPinterestGoogle +Stumbleupon
#today, Must Week

Ambrine l’icona pop di Coccinelle

Dall’incontro tra l’italiana Eleonora Pujia, direttore della comunicazione del brand Coccinelle fino al 2016 e Vinciane Stouvenaker, accessory design belga, nasce l’icona Ambrine, dal mood estremamente pop. Una borsa giocosa e fresca nella proposta in grana naturale dai colori luminosi con chiusura in plexy e due tracolle staccabili.
Misura: 22x16x12.

Prezzo €398

Settembre 26, 2017by Nadia
FacebookTwitterPinterestGoogle +Stumbleupon
#today, Must Week

Schegge giapponesi nella mia mente

Cerco di raccogliere i pezzi che sono sparsi dentro la mia mente, immagini, frame, frammenti, flash, odori, sensazioni. Il mio secondo viaggio in Giappone mi ha lasciato qualcosa dentro che non riesco ancora ad afferrare.

Ho pianto! Sì…ho pianto davanti alla bellezza del mondo e dell’essere umano nella sua complessità.

Continue reading

Maggio 26, 2017by Nadia
FacebookTwitterPinterestGoogle +Stumbleupon
#today, Must Week

Le Pandorine: ed è subito Selfie!

SelfieBAG è il Progetto Speciale by Le Pandorine che presentano la prima borsa da personalizzare al momento dell’acquisto! Sulla fascetta si inseriscono le lettere con cui creare il proprio nome, un nickname o una parola dal significato particolare. Sono borse dalle linee pulite, che giocano sui contrasti di colore, per portare in primo piano il dettaglio della personalizzazione, così da concentrare l’attenzione sul legame tra la borsa e chi la indossa.
Selfie People Mini 90,50 euro
Selfie Shopper People 99,50 euro

Continue reading

Marzo 24, 2017by Nadia
FacebookTwitterPinterestGoogle +Stumbleupon
#today, Must Week

Il Papa su Rolling Stone: icona rock!

Ragazzi non c’è che dire: il più figo di tutti è lui, Papa Francesco. Spavaldo, testardo, incrollabile, ma sempre con il sorriso e con quel suo fare semplice, quasi noncurante. Come una goccia che lentamente, ma costantemente scava il suo percorso,

Continue reading

Marzo 11, 2017by Nadia
FacebookTwitterPinterestGoogle +Stumbleupon
#today, Must Week

A Limatola il Natale è magico!

Si è chiuso anche quest’anno, l’8 dicembre, con numeri da record il periodo dei mercatini di Natale al Castello di Limatola, che richiamano migliaia di visitatori ogni giorno. Quindi se decidete di visitarli, soprattutto nel weekend (ormai l’anno prossimo), preparatevi a lunghe file, interminabili attese e a qualche scarpinetto.

Continue reading

Dicembre 16, 2016by Nadia
FacebookTwitterPinterestGoogle +Stumbleupon
#today, Must Week

Bugs Comics: la rinascita dei fumetti horror

Trionfano al cinema, spuntano nelle serie tv, spadroneggiano nei videogiochi. I personaggi dei fumetti nell’era dei media digitali, dei tablet e dei social, sembrano ormai animati da vita propria e assolutamente intenzionati a non piegarsi all’evoluzione dei mezzi di comunicazione o se lo fanno è con le loro regole.

22

Si riparte dalle librerie territorio riconquistato grazie alla formula della “graphic novel”: ovvero il romanzo a fumetti.

copertina2

Un processo iniziato in sordina a partire dal 2000 per culminare nella candidatura al Premio Strega di “Una storia” di Gipi, che ha venduto 40.000 copie. Il fumetto insomma si riprende i suoi spazi e torna protagonista indiscusso di eventi che oggi fanno numeri da paura come il Lucca Comics & Games, il Romics di Roma, il Comicon di Napoli o ancora l’Etna Comics o il BilBolBul di Bologna. In questa fase di riscoperta delle proprie potenzialità il fumetto italiano recupera anche generi un po’ accantonati come quello horror.

Dalle Ceneri della Acme è nata infatti la Bugs Comics che nel 2015 a Roma grazie al  coordinamento editoriale di Gianmarco Fumasoli e alla direzione artistica di Paolo Altibrandi, raggruppa appassionati della nona arte con lo scopo comune di promuovere il fumetto attraverso incontri, convegni, manifestazioni e produzione di materiale editoriale.

ok 2

La loro creatura si chiama MOSTRI,  “horror”, dai riferimenti acuti e dai finali sorprendenti, che ospita autori che oggi rappresentano in Italia e all’estero il fumetto italiano nella sua massima forma espressiva.


Caracuzzo, Soldi, Celoni, Sicomoro, Alessandrini, Brindisi, La Neve, Mari e Di Clemente, sono solo alcuni dei nomi che danno vita alle pagine di quella rivista che ancora oggi viene ricordata come uno dei capisaldi del fumetto horror degli anni ’90.

copertina

 Adorabile  la striscia umoristica MoFtri, perché anche gli ‘incubi’ che ci terrorizzano ancora oggi, hanno avuto un’infanzia. Questi piccoli mostriciattoli agiscono e pensano esattamente come farebbe un bambino, solo un po’ più sadici e pungenti e con qualche piccola difficoltà ad articolare le parole, vista la loro tenerà età.

alieni

Infine proprio al Lucca Comics & Games che si terrà dal 28 ottobre al 1 novembre verrà presentato il neonato ALIENI, che sarà per la fantascienza ciò che Mostri è per l’horror.

14567973_10209324665107732_2188954600815609165_n

In occasione della manifestazione, sarà disponibile in prevendita una white cover a tiratura limitatissima e numerata (150 copie), che Andrea Olimpieri in quell’occasione, personalizzerà per i lettori.

Nadia Sessa

Ottobre 14, 2016by Nadia
FacebookTwitterPinterestGoogle +Stumbleupon
#today, Must Week

Auguri al mio Dylan che oggi compie 30 anni!

Trent’anni e non sentirli! L’indagatore dell’incubo Dylan Dog festeggia un nuovo traguardo e lo fa con la sua solita leggerezza scanzonata da eterno ragazzo.

Dd

Ricordo ancora quando lessi il primo albo della Bonelli. Ero al ginnasio e durante un pomeriggio dopo le lezioni, un mio compagno di classe mi mostrò questo fumetto…provai a sfogliarlo, ma in realtà riuscì solo a sbirciare per non correre il rischio di rovinare il volume pena la tremenda vendetta del mio amico.

dylan_dog
Ma sono bastate poche pagine e la meravigliosa copertina de “L’Alba dei Morti Viventi” di Claudio Villa a farmi innamorare di lui, un po’ come succede a tutte le protagoniste delle sue storie che entrano ed escono dalla sua vita, qualcuna lasciando un segno un po’ più intenso delle altre, ma mai nessuna è riuscita a stregare il suo cuore. Tra avventure, misteri, ironia e spalle inossidabili come Groucho e l’Ispettore Bloch, dal 1986 data della sua uscita,

dylan-dog-con-groucho-e-l-ispettore-bloch

Dylan Dog è ancora oggi uno dei fumetti più letti e amati in Italia.

roi-dylan-dog

Dylan è un personaggio molto sfaccettato dalle molte paure e dalle mille insicurezze e forse proprio queste sue caratteristiche lo rendono molto vicino ai lettori che una volta incontratolo, non riescono più a farne a meno. L’indagatore dell’incubo ha un fascino particolare, anche il suo look e i suoi gusti un po’ vintage lo fanno amare moltissimo dai suoi lettori.


Non fuma ed è vegetariano. Oltre ad essere claustrofobico, è estremamente aerofobico e soffre di vertigini; nelle poche “trasferte” all’estero, utilizza sempre la sua automobile, oppure, per attraversare l’oceano o la Manica, prende una nave, sebbene soffra anche di mal di mare. È generalmente ipocondriaco.Nel tempo libero suona il clarinetto, anche se l’unico pezzo che è in grado di suonare compiutamente è “Il trillo del diavolo” in sol minore di Tartini, ma io lo amo così com’è…e voi?

Settembre 26, 2016by Nadia
FacebookTwitterPinterestGoogle +Stumbleupon
#today, Must Week, viaggi

The Floating Piers che ha stregato il Lago d’Iseo!

Per giorni ha attratto frotte di turisti da ogni parte del mondo, affollando strade, treni, traghetti e centri abitati ora che The Floating Piers è solo un ricordo, sebbene ancora vivido cosa rimane della meravigliosa opera del bulgaro Christo?

Continue reading

Luglio 22, 2016by Nadia
FacebookTwitterPinterestGoogle +Stumbleupon
#today, Must Week

Solfatara: aperitivo ad alta temperatura!

IMG_0830

Metti un aperitivo in uno dei vulcani più pericolosi e affascinanti al mondo, la sceneggiatura di un film? Semplice realtà!

IMG_0805

E’ quello che succede a Pozzuoli alle porte di Napoli, nella suggestiva location della Solfatara, dove grazie a guide esperte verrete accompagnati in un viaggio magico alla scoperta di storie, misteri e leggende di questo luogo ancestrale, illuminato solo da spettacolari giochi di luce dalla luna e dalle stelle.


La visita dura circa due ore e si concluderà con la degustazioni di prodotti locali preparati grazie alla cottura geotermica, ovvero il calore che proviene dalla terra e in particolare delle bocche vulcaniche.


La prenotazione è obbligatoria e potete trovare tutte le info sul sito ufficiale www.vulcanosolfatara.it e il prezzo del biglietto è di 15 € .

88511E60-A0EE-4FF3-9237-33522C6CDDC8
Ma le attività che si svolgono in questo luogo unico al modo sono veramente tante molte di queste pensate anche per i più piccoli.

IMG_0813
Il 22 Giugno ad esempio a completare la magia della solfatara sono arrivate le note del Pozzuoli Jazz Festival. All’interno di una delle location più suggestive dei Campi Flegrei si sono esibiti Paolo Fresu e l’Orchestra Jazz Partenopea di Giuliana Scioscia e Pino Jodice, per un organico di 22 elementi di grande maestria.

IMG_0818

Con un’estensione di circa 33 ettari, la Solfatara è un’oasi naturalistica dove oltre ai noti fenomeni vulcanici, come le fumarole, le mofete e i vulcanetti, potrete osservare e passeggiare attraverso zone boschive e di macchia mediterranea. E’ inoltre possibile svolgere attività di campeggio durante la quale potrete sperimentare anche le singolari condizioni climatiche che si generano all’interno del vulcano, piacevolmente fresco anche durante le serate estive più torride. Insomma un’avventura da non perdere e da consigliare a tutti!!

IMG_0814

Per prenotazioni clicca qui!

Nadia Sessa

Luglio 6, 2016by Nadia
FacebookTwitterPinterestGoogle +Stumbleupon
Page 1 of 512345»

SOCIAL

MY IDEA

Cosa vogliono realmente le persone? Più scelte...ossia la libertà dai vincoli, dalle regole, dagli schemi! Cosa piace alle persone? A questa domanda non sarò io a rispondere, ma sarete tutti VOI! Vi seguirò, vi osserverò e racconterò quello che vi fa impazzire, vi fa ridere o anche soffrire.

ARTICOLI RECENTI

Frutta e verdura di novembre: alleati del benessere

Frutta e verdura di novembre: alleati de

Montegridolfo e la Linea Gotica

Montegridolfo e la Linea Gotica

Acqualagna alla scoperta del tartufo

Acqualagna alla scoperta del tartufo

“La Conserva della Neve” dà il benvenuto all’autunno

“La Conserva della Neve” dà

Tag

#consiglidistile #look #outfit #tendenzemoda #whatpeoplewant accessori moda borse capi da avere capi must have consigli di stile Cosplay cosplayer design eventi Roma Expo 2015 fashion fashion blog Fiera di Roma fumetti Giappone hipster Italia italia da viaggiare‬ la grande bellezza d'italia‬ make up manga moda mood must for me must have Nadia Sessa relax Roma Romics shopping tendenze moda tendenze moda 2015 Tokyo vacanze viaggi vojage‬ what people want ‎cosa vedere in italia‬ ‎look ‪i luoghi più belli d'italia‬‬

Categorie

  • #today
  • Editor's choice
  • Eventi
  • fashion
  • Featured
  • Food
  • green
  • moda
  • musica
  • Must Week
  • news
  • OUTFITS
  • Uncategorized
  • viaggi

LikeBox

© 2017 copyright Studio11 // All rights reserved // ' );( document.contains ) || document.write( '