What People Want -
  • Home
  • Outfits
  • moda
  • viaggi
  • Food
  • Must Week
  • CONTACT ME
What People Want -
#today, green, Must Week

Riscoprire il Cilento con il trekking

logo

Ci sono persone che vedono sempre il lato positivo delle cose, persone che non si lasciano scoraggiare dalle difficoltà e sanno cogliere le occasioni anche nelle difficoltà se a questo si aggiunge un forte attaccamento alla propria terra ecco nascere l’associazione Outdoor Cilento.

11220790_1092927467384618_5184857611730276223_n

Un’idea nata 10 mesi fa, nel dicembre 2014, e in cui mi sono imbattuta per caso. In cerca di lavoro da anni, da una città all’altra, Rosalba e Manuela hanno deciso di ritornare a casa e di inventarsi qualcosa per coniugare qualità della vita e guadagno. Molto legate al territorio del Cilento e Vallo di Diano, hanno così deciso di fondare un’associazione che si occupasse di promozione e tutela dell’ambiente.

1610999_10207761782987156_2803078169434408739_n
Outdoor Cilento è un’associazione giovane, dinamica, nata dalla passione delle sue fondatrici per le attività all’aria aperta e dalla voglia di riscoprire in modo differente l’immenso patrimonio artistico, naturalistico e culturale del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni.

cilento 6
Spesso infatti quando si parla di Cilento si pensa soprattutto al mare e alle tantissime località turistiche come Palinuro, Marina di Camerota, Punta Licosa, Santa Maria di Castellabate etc. Ma il Cilento è anche entroterra, storia, cultura ed enogastronomia.

12182303_10208022223932843_1388039186_n
Ho chiesto ad una delle responsabili, Manuela Cotignola:

qual è l’obiettivo di questa associazione?
«Ciò che ci proponiamo di fare è trasmettere un’esperienza capace di coniugare l’attività fisica, legata all’escursionismo, al benessere psico-fisico, creando una nuova coscienza della cultura, della natura e di se stessi. Abbiamo cercato di esprimere questo concetto anche attraverso il nostro logo che raffigura un percorso di arricchimento e di trasformazione che passa per la natura e per la storia, attraverso la sperimentazione del proprio sé. Noi vediamo questa associazione come uno spazio aperto alle attitudini dei suoi soci e di tutti coloro che vorranno collaborare e partecipare attivamente con noi».

cilento 5
Come si svolgono le vostre attività?
«Abbiamo un programma che copre tutte le domeniche dell’anno. Cerchiamo di proporre ai nostri soci percorsi adatti a tutti, in modo da spronare le famiglie con i bambini ad avvicinarsi alla montagna e, in generale, alla natura. Oltre alle passeggiate in montagna, organizziamo anche escursioni abbinate al cibo, dunque gastrotrekking ed enotrekking, sempre con l’obiettivo di far conoscere il nostro territorio ricco non solo dal punto di vista paesaggistico, ma anche gastronomico».

tronco
Qual è il feedback ?
«Molto positivo. Ci sono già i ‘fedelissimi’ che da veri appassionati non si perdono un’escursione, ma ci sono anche le new entry che vengono saltuariamente e decidono di tesserarsi in un secondo momento. Poi ci sono alcune persone che aderiscono alla singola attività, magari per mancanza di tempo, ma che comunque ci seguono attraverso i social».

65803436

Una delle escursioni che mi ha molto affascinata è stata quella in luogo che io non conoscevo: la grotta di San Michele e la scultura rupestre dell’Antace, dacci qualche dettaglio:
«E’ un luogo spettacolare, magico, di cui molti ignorano l’esistenza sebbene sia inserita dal Word Monument Funds in una classifica dei 100 siti più significativi al mondo da tutelare e salvaguardare. L’erosione dell’acqua ha scavato naturalmente la pietra dando vita alla grotta dedicata al culto di S. Michele Arcangelo. All’interno, come se ci fosse la mano dell’uomo e non invece quella della natura ci sono sei “cappelle”. Le pareti sono decorate con pitture murali dei monaci orientali in pellegrinaggio da Gerusalemme intorno al IX secolo. Nel territorio del Comune di Sant’Angelo a Fasanella poi il mito si fonde con il paesaggio. Qui infatti si trova la scultura rupestre, scavata nella roccia, che raffigura l’Antece, un antico guerriero. Chi lo abbia scolpito resta un mistero, ma certamente testimonia che questi luoghi  sono stati abitati fin dalla preistoria».


Prossimi appuntamenti?
«Ogni domenica se le condizioni meteo lo permettono proponiamo un’escursione diversa e a Dicembre ad esempio il 6, 7 e 8 si esce un po’ fuori dal solito circuito e si parte alla volta di Siena per sperimentare il trekking urbano che si sposa con un nuovo concetto di turismo sostenibile e un modo diverso di conoscere la città e la sua identità».

12208735_10208118714945058_2156670002676320597_n

Nadia Sessa

Novembre 16, 2015by Nadia
FacebookTwitterPinterestGoogle +Stumbleupon
#today, green

CECIL: IL LEONE UCCISO DIVENTA UN PELUCHE

17 Agosto 2015

Cecil peluche

La storia ha fatto il giro del mondo e ha fatto andare su tutte le furie animalisti e non. Cecil, il leone simbolo dello Zimbabwe è stato  ucciso e decapitato dal dentista americano Walter James Palmer, che sborsando un bel po’ di soldoni e corrompendo qua e là ha dato libero sfogo alle sue frustrazioni.

Cecil

Devo confessare che anche io non mi sono trattenuta dal curiosare sui gruppi nati su facebook per rinfacciargli ogni giorno l’atrocità e l’arroganza del suo gesto e non nego che qualche commentino colorito l’ho lasciato anche io.

manifestanti

Sull’onda emotiva di questa vicenda un’azienda di giocattoli sicuramente non priva di interessi economici, ha deciso di realizzare un peluche in memoria di Cecil.

Cecil

La copia in pezza ha la stessa criniera nera che aveva reso celebre il felino del parco nazionale Hwange ed è prodotto dall’azienda di giocattoli Ty Inc.

Resident Autumn Fuller, 10, places a stuffed animal at the doorway of River Bluff Dental clinic in protest against the killing of a famous lion in Zimbabwe, in Bloomington, Minnesota July 29, 2015. A Zimbabwean court on Wednesday charged a professional local hunter Theo Bronkhorst with failing to prevent an American from unlawfully killing 'Cecil', the southern African country's best-known lion. The American, Walter James Palmer, a Minnesota dentist who paid $50,000 to kill the lion, has left Zimbabwe. He says he did kill the animal but believed the hunt was legal and that the necessary permits had been issued. REUTERS/Eric Miller

Il risvolto positivo è che oltre alla pubblicità per se stessa, la compagnia ha annunciato che  i soldi ricavati dalla vendita del pupazzo andranno all’unità di ricerca sulla conservazione della natura dell’Università di Oxford. Cecil infatti era coinvolto in un progetto di ricerca dell’ateneo anglosassone.

Artist Mark Balma paints a huge mural of Cecil in Dr. Walter Palmer's parking lot on July 29, 2015 at River Bluff Dental in Bloomington, Minn. Bala went to school in the Twin Cities and was visiting friends when he decided to come down for a "silent protest" against Dr. Walter Palmer and the illing of the lion in ZImbabwe. He also painted the frescoes at the University of St. Thomas Law School. He hopes to see the painting to raise money for wildlife preservation efforts. Photo by Glen Stubbe/Minneapolis Star Tribune/TNS/ABACAPRESS.COM

Artist Mark Balma paints a huge mural of Cecil in Dr. Walter Palmer’s parking lot on July 29, 2015 at River Bluff Dental in Bloomington, Minn. Bala went to school in the Twin Cities and was visiting friends when he decided to come down for a “silent protest” against Dr. Walter Palmer and the illing of the lion in ZImbabwe. He also painted the frescoes at the University of St. Thomas Law School. He hopes to see the painting to raise money for wildlife preservation efforts. Photo by Glen Stubbe/Minneapolis Star Tribune/TNS/ABACAPRESS.COM

Nadia Sessa

Agosto 17, 2015by Nadia
FacebookTwitterPinterestGoogle +Stumbleupon
green, moda

CURARE IL CORPO CON PRODOTTI CHE FANNO BENE ANCHE ALL’AMBIENTE

9 Agosto 2015

interno

Grazie alla Ecobioprofumeria Oibò ho potuto provare una serie di prodotti tutti naturali per la cura del corpo. Da tempo mi sono avvicinata a questo mondo di prodotti ecologici, che mi affascina molto. Non posso dire di essere un esperta, ma trovo che la qualità di molti di questi prodotti sia veramente alta e poi dare una mano all’ambiente è sempre e comunque un motivo in più per provarli ed usarli. Voglio cominciare parlandovi di un prodotto che non molti conoscono.

olio di macadamia

Si tratta della Macadamia Ternifolia Seed Oil ( in questo caso de La Saponaria) è ovviamente un olio spremuto a freddo, particolarmente indicato per il trattamento di pelli spente, secche e sensibili. Grazie alle sue proprietà sebo-affini, l’olio di macadamia viene anche impiegato in prodotti destinati alla cura e al trattamento dei capelli e del cuoio capelluto perché, aiutando a riequilibrare la secrezione lipidica della fibra capillare, restituendole il corretto grado di umidità e contrastandone la disidratazione. Il risultato sono capelli lucidi, morbidi e setosi.

Spremitura a freddo

Questo prodotto si vende anche sfuso e nella profumeria Oibò 30ml costano circa 3,50 euro.

Bagno doccia
Il secondo prodotto che ho provato è un bagno doccia delicato eco-bio all’Aloe e Olivo della Greenatural. L’assenza di SLS e SLES, coloranti e profumi rende questo prodotto indicato anche su pelli sensibili come quelle dei bambini.. La profumazione è delicata e gradevole, non eccessiva, ma lascia la pelle fresca ed idratata.

Prodotti

La gamma di prodotti è veramente molto ampia e comprende anche prodotti per la casa la vendita sfusa.Infine una linea di cui mi sono letteralmente innamorata il latte d’asina per il corpo SO’BiO étic del gruppo LEA NATURE. Questo prodotto ha una consistenza leggerissima che permette di idratare la pelle senza ungerla e senza quell’effetto patina che molte creme lasciano sul corpo per diverse ore.

Latte
La profumazione è delicata grazie ad un’aggiunta di latte di mandorla, ingrediente che troviamo anche nello shampoo, ideale per capelli secchi. La fibra capillare in questo caso è rafforzata e protetta grazie anche agli zuccheri vegetali ottenuti dal frumento.Sono tutti prodotti meravigliosi di cui, sono sicura, una volta provato non potrete più farne a meno.

Nadia Sessa

Agosto 9, 2015by Nadia
FacebookTwitterPinterestGoogle +Stumbleupon

SOCIAL

MY IDEA

Cosa vogliono realmente le persone? Più scelte...ossia la libertà dai vincoli, dalle regole, dagli schemi! Cosa piace alle persone? A questa domanda non sarò io a rispondere, ma sarete tutti VOI! Vi seguirò, vi osserverò e racconterò quello che vi fa impazzire, vi fa ridere o anche soffrire.

ARTICOLI RECENTI

Frutta e verdura di novembre: alleati del benessere

Frutta e verdura di novembre: alleati de

Montegridolfo e la Linea Gotica

Montegridolfo e la Linea Gotica

Acqualagna alla scoperta del tartufo

Acqualagna alla scoperta del tartufo

“La Conserva della Neve” dà il benvenuto all’autunno

“La Conserva della Neve” dà

Tag

#consiglidistile #look #outfit #tendenzemoda #whatpeoplewant accessori moda borse capi da avere capi must have consigli di stile Cosplay cosplayer design eventi Roma Expo 2015 fashion fashion blog Fiera di Roma fumetti Giappone hipster Italia italia da viaggiare‬ la grande bellezza d'italia‬ make up manga moda mood must for me must have Nadia Sessa relax Roma Romics shopping tendenze moda tendenze moda 2015 Tokyo vacanze viaggi vojage‬ what people want ‎cosa vedere in italia‬ ‎look ‪i luoghi più belli d'italia‬‬

Categorie

  • #today
  • Editor's choice
  • Eventi
  • fashion
  • Featured
  • Food
  • green
  • moda
  • musica
  • Must Week
  • news
  • OUTFITS
  • Uncategorized
  • viaggi

LikeBox

© 2017 copyright Studio11 // All rights reserved //