What People Want -
  • Home
  • Outfits
  • moda
  • viaggi
  • Food
  • Must Week
  • CONTACT ME
What People Want -
#today, Eventi

“L’insostenibile leggerezza”…di Expo

expo cop

L’Esposizione Universale si è chiusa lo scorso weekend dopo 6 mesi  dalla sua inaugurazione avvenuta il 1° Maggio scorso. Sin da quando ha avuto inizio, nel 1851 a Londra, l’esposizione universale è stata il palcoscenico ideale per mostrare la grandiosità e l’ingegno dei traguardi che sono stati conquistati dall’uomo. Probabilmente il monumento più famoso al mondo, lasciato dopo l’Esposizione è la Tour Eiffel, che avrebbe dovuto essere smantellata, ma fortunatamente  il suo destino prese un’altra piega diventando uno dei monumenti più visitati al mondo. E di questa Expo Made in Italy invece cosa resterà?

12181009_10207515668639511_120060528_o

Due a mio parere i simboli di questa edizione italiana: l’albero della vita e…le file! Il tema portante era il cibo, la biodiversità con un occhio per chi invece, il cibo fatica a procurarselo.

12177691_10207515713840641_1102206573_o

Di tutto questo a livello di visitatori a mio parere resta ben poco. Expo per me si è ridotta a vedere le belle strutture dei padiglioni esterni, pochissimi all’interno e degustazioni assenti.

12190415_10207515646558959_1032283530_o

Secondo i dati, Expo 2015 ha generato “quasi 24 miliardi di export agroalimentare nei primo otto mesi del 2015. Con una ricaduta formidabile sul turismo, specie a Milano”, ha commentato  Maurizio Martina, Ministro alle Politiche agricole con delega all’Expo.


 Nove mila gli operai che hanno costruito il sito e oltre 10mila le persone che, tra impiegati e volontari, hanno prestato servizio alla Fiera Rho. Secondo le stime effettuate da Euler Hermes l’attivo generato ha raggiunto i 3 miliardi di euro, includendo l’indotto, per uno 0,1% di crescita del Pil.


L’Italia ha rafforzato la sua diplomazia economica nel Mediterraneo. E la leva della cooperazione agricola e alimentare si è rivelata un asset cruciale. Durante questi sei mesi ci sono stati più di 50mila incontri tra imprese, e moltissime delegazioni internazionali hanno visitato i nostri distretti produttivi.


Sarà ma noi dobbiamo credergli sulla parola perché Expo mi ha lasciato tanto amaro in bocca da un lato, un senso di grande unione, al di là della globalizzazione dall’altro.

12193213_10207515712320603_673005390_o

Avere tante culture diverse in un’unica location mi ha dato una sensazione di grande armonia, generata dalla consapevolezza che la diversità è bellezza e scoperta, è stimolo alla conoscenza e alla curiosità, è meraviglia di fronte alle potenzialità del genere umano.

IMG-20151021-WA0061

Allo stesso tempo non ho percepito il tema portante, quello del cibo, passato per me in secondo piano e poi le file estenuanti hanno smorzato gran parte dell’entusiasmo. Ai padiglioni più gettonati le file erano chilometriche, quelli meno affollati in genere erano anche i più deludenti all’interno.

IMG-20151021-WA0071

E poi i disagi anche per raggiungere l’esposizione con sovraffollamento dei mezzi pubblici, ritardi, parchimetri fuori servizio, tutti elementi che hanno complicato gli spostamenti soprattutto al rientro, quando si è già sfiniti per il camminare e il lungo attendere.

IMG-20151028-WA0001

Insomma avrei preferito innanzitutto più organizzazione, più interattività, più cibo, più degustazioni, più convegni, può attività, anziché una sfilata di costruzioni belle esteticamente, ma che non centrano il bersaglio.

Padiglione-Giappone

Alla fine della fiera comunque sono arrivati anche i soliti riconoscimenti. Il Giappone che ha portato le code per la visita anche a 6 ore si è aggiudicato il riconoscimento di miglior padiglione.


Il premio per i contenuti è andato invece alla Germania. Sul tema architettura oro alla Francia, piazzamenti per Bahrain e Cina. Per la categoria Cluster gli allestimenti migliori sono stati quelli del Montenegro, argento al Venezuela, bronzo al Gabon. Per lo sviluppo del tema si è imposta l’Algeria, seguita da Cambogia e Mauritania.

Senza titolo

Nadia Sessa

Novembre 6, 2015by Nadia
FacebookTwitterPinterestGoogle +Stumbleupon
Eventi, moda, news

Vinòforum: in vino veritas

23 Giugno 2015

In vino veritas

“Il vino non si beve soltanto, si annusa, si osserva,
si gusta, si sorseggia e… se ne parla”.

(Edoardo VII)

Comincio con una citazione perché le parole dette sul vino sono tante e potenti.
Profonde, dissacranti, malinconiche, tecniche, leggere, oppressive e liberatorie. E’ un’amicizia antica quella tra uomo e vite, che ha radici lontane nel tempo e un’amicizia che ho cominciato ad apprezzare con il tempo. Una passione che è proprio come certi vini, che più invecchiano e più acquistano sapore e corposità.
Un interesse che mi ha spinta a curiosare alla manifestazione Vinòforum che si è tenuta a Roma dal 12 al 22 di giugno.

IMG_3322

Continue reading

Giugno 23, 2015by Nadia
FacebookTwitterPinterestGoogle +Stumbleupon
Eventi, fashion, moda, news

#DGBeautyOnTheGo: l’Ape Car targata Dolce & Gabbana

TOP_BANNER_dolce-and-gabbana-beauty-on-the-go

I colori della Sicilia in giro per Milano! Non si tratta dell’apertura di una nuova gelateria, no…no..no…ne’ di una nuova pasticceria, bensì della nuova trovata pubblicitaria del duo Dolce & Gabbana .

Unknown1
Si tratta di un un temporary-store in movimento, un’Ape Car trasformata in carretto siciliano, in giro per Milano nei mesi dell’Expo 2015 per far conoscere a tutto il mondo le fragranze e le linee make up della maison.

Continue reading

Maggio 19, 2015by Nadia
FacebookTwitterPinterestGoogle +Stumbleupon

SOCIAL

MY IDEA

Cosa vogliono realmente le persone? Più scelte...ossia la libertà dai vincoli, dalle regole, dagli schemi! Cosa piace alle persone? A questa domanda non sarò io a rispondere, ma sarete tutti VOI! Vi seguirò, vi osserverò e racconterò quello che vi fa impazzire, vi fa ridere o anche soffrire.

ARTICOLI RECENTI

Frutta e verdura di novembre: alleati del benessere

Frutta e verdura di novembre: alleati de

Montegridolfo e la Linea Gotica

Montegridolfo e la Linea Gotica

Acqualagna alla scoperta del tartufo

Acqualagna alla scoperta del tartufo

“La Conserva della Neve” dà il benvenuto all’autunno

“La Conserva della Neve” dà

Tag

#consiglidistile #look #outfit #tendenzemoda #whatpeoplewant accessori moda borse capi da avere capi must have consigli di stile Cosplay cosplayer design eventi Roma Expo 2015 fashion fashion blog Fiera di Roma fumetti Giappone hipster Italia italia da viaggiare‬ la grande bellezza d'italia‬ make up manga moda mood must for me must have Nadia Sessa relax Roma Romics shopping tendenze moda tendenze moda 2015 Tokyo vacanze viaggi vojage‬ what people want ‎cosa vedere in italia‬ ‎look ‪i luoghi più belli d'italia‬‬

Categorie

  • #today
  • Editor's choice
  • Eventi
  • fashion
  • Featured
  • Food
  • green
  • moda
  • musica
  • Must Week
  • news
  • OUTFITS
  • Uncategorized
  • viaggi

LikeBox

© 2017 copyright Studio11 // All rights reserved // */