What People Want -
  • Home
  • Outfits
  • moda
  • viaggi
  • Food
  • Must Week
  • CONTACT ME
What People Want -
#today, Must Week

Schegge giapponesi nella mia mente

Cerco di raccogliere i pezzi che sono sparsi dentro la mia mente, immagini, frame, frammenti, flash, odori, sensazioni. Il mio secondo viaggio in Giappone mi ha lasciato qualcosa dentro che non riesco ancora ad afferrare.

Ho pianto! Sì…ho pianto davanti alla bellezza del mondo e dell’essere umano nella sua complessità.

Continue reading

Maggio 26, 2017by Nadia
FacebookTwitterPinterestGoogle +Stumbleupon
#today, Eventi

Giappone: quello che ti aspetti…e oltre!

Japan-Tokyo-Sakura-130

Poche volte mi è capitato di partire per un paese carica di aspettative di tornare ancora più soddisfatta di quanto pensassi. Mi è successo con Tokyo. E’ stato amore a prima vista. In realtà questa “tresca” ha origini lontane, lontanissime.

IMG-20160329-WA0067

Vi ricordate quando a scuola, tipo alle medie, l’insegnante d’inglese, nel vano tentativo di farvi imparare la lingua, vi proponeva di intrattenere una corrispondente con un ragazzo e una ragazza di un paese straniero? Ebbene il mio “pen pal” era un ragazzino giapponese, il cui papà lo ricordo come fosse oggi, lavorava in un’azienda che produceva sanitari, alias i gabinetti. Allora mi sembrò una cosa strana e buffa da raccontare nella prima lettera, ma quando sono arrivata a Tokyo ho finalmente capito la sacralità di questo oggetto!!!

An employee for Japanese character goods maker Sanrio displays a prototype model of a Hello Kitty branded toilet seat at Sanrio's headquarters in Tokyo on February 2, 2015. The toilet seat has seat heating and warm water shower functions. AFP PHOTO / Yoshikazu TSUNO (Photo credit should read YOSHIKAZU TSUNO/AFP/Getty Images)

Per quanto grande possa essere Tokyo, per quanto alti siano i palazzi, per quanto le strade siano affollate, in ogni momento e in ogni angolo, avrete sempre e comunque un bagno a portata di mano, splendente come quello appena pulito da vostra madre. E non pensate a scenari comuni, il wc giapponese è un tripudio di igiene e tecnologia.

japan-toilet-control-1024x576

Dall’igienizzazione automatica appena si entra, al sedile riscaldabile, ai copri-water e tante tante altre meraviglie tutte da scoprire. In Giappone meno superfici si toccano e meglio è, per questo tutto è il più automatico possibile. Anche quando prendete il taxi non toccate la portiera, questa si aprirà da sola azionata dal conducente.

Honjo_taxi_2007-01

All’interno troverete quasi sempre un meccanismo contactless con cui potrete pagare direttamente con la carta di credito o con delle carte prepagate e ricaricabili che potrete acquistare al vostro arrivo in aeroporto, stazione, metropolitana etc.

SUICA-PASMO-stamp-rally

Le più famose sono la PASMO  e la SUICA , con queste infatti non solo potrete pagare su tutti i mezzi di trasporto, ma anche ai distributori automatici per cibi e bevande, nei negozi e sui taxi appunto.

pasmo

Ad ogni stazione della metro inoltre, sia in entrata che in uscita, troverete le apposite macchinette per verificare il credito rimasto e per ricaricare.

th_IMG_8914

E’ comunque sempre possibile pagare il biglietto con soldi cash o integrare solo la cifra che vi serve sulla card nel caso aveste terminato il vostro soggiorno in Giappone. Insomma in questa città è tutto perfettamente funzionante.

indicaz

Il turista è accolto, assistito e messo e a proprio agio. Le indicazioni sono precise, dettagliate e intuitive, spesso infatti sono anche corredate da disegni per non lasciare dubbi d’interpretazione. In poche parole un paese unico e meraviglioso, che può davvero insegnare tanto.
Per il momento vi lascio qui, ma il racconto del mio viaggio a Tokyo è appena all’inizio!!

Nadia Sessa

Aprile 6, 2016by Nadia
FacebookTwitterPinterestGoogle +Stumbleupon
#today, Eventi

Abilmente: difficile resistere alla creatività

copertina

Come promesso vi racconto la mia domenica passata alla Fiera di Roma dove ieri si è conclusa la kermesse ABILMENTE che per il secondo anno consecutivo sbarca nella capitale. Arrivo alle 10:30 pensando di trovare pochissima gente invece i padiglioni erano già affollati da visitatori che come formiche si riversavano  tra gli stand, correvano ad iscriversi ai corsi o portavano i loro bambini per un’esperienza didattica fuori dell’ordinario.

IMG_3864

Abilmente è infatti un’esplosione di creatività, fantasia e colori. Una mostra, organizzata da Fiera Vicenza, che è tornata a Roma per il secondo anno consecutivo, che quest’anno ha raddoppiato, con due padiglioni dedicati alle appassionate dell’handmade, con otto atelier ricchi di laboratori, mostre ed eventi.

IMG_3867

Matteo Marzotto, Presidente di Fiera di Vicenza, si è detto molto soddisfatto dei risultati ottenuti: «Un anno straordinario per il nostro format. Abbiamo coinvolto con grande soddisfazione un numero crescente di visitatori e di espositori, molti dei quali di profilo internazionale, proponendo loro un mix calibrato e ben assortito di creatività, artigianalità ed esperenzialità».

Immagine

Ho dovuto davvero fare uno sforzo sovrumano per impedirmi di lasciare tra quegli stand tutto il mio stipendio.


Ad ogni passo c’era qualcosa di accattivante, di suggestivo e di interessante che stuzzicava la mia fantasia e che mi faceva pensare: « con questo pannolenci potrei farci una borsa, con questa lana cotta una sciarpa e abbellirla con queste pietre, con le basi per corone e ghirlande potrei farci qualcosa per Natale…», poi ho valutato che ho la casa piena di oggetti che conservo per realizzarci cose che, puntualmente non faccio e ho desistito!!

IMG_3896

In questo mare magnum di abilità e talento ho incontrato Monica Vinci che non solo realizza gioielli meravigliosi, ma organizza anche corsi per svelare un po’ dei segreti della sua arte anche a chi vuole cimentarsi in questo ambito.


Potete trovare tutti i dettagli e i contatti sul suo blog “Lo Scrigno dei Gioielli” .

IMG_3890

Un altro stand che mi ha colpito molto è stato quello di Mygufo  e Le Charly . A spiegarmi il primo progetto è stato Luca Marzocchi :

IMG_3913
« Nell’agosto del 2013 insieme con Roberto Nicoliello abbiamo deciso di reinventare con ironia e personalità un modello di scarpa classico come la polacchina.

IMG_3912

Tutto ha inizio in Toscana, in un piccolo laboratorio artigiano in provincia di Firenze. Viene scelto come logo un simpatico gufetto, che si sa porta fortuna e da qui inizia la storia di Mygufo.

IMG_3917

La prima collezione, appena cento paia, viene presentata in fiere locali e location legate ad eventi in tutta Italia. Ad appena sei mesi dalla prima apparizione si registra un grande entusiasmo da parte del pubblico e professionisti del settore , forse perché gli ‘ingredienti’ di base sono: qualità, colore e ispirazione».

Senza titolo-1
A chi è rivolta questa calzatura?
«Non esistono regole per indossare una Mygufo. È una scarpa per tutta la famiglia: uno stile più romantico ma sempre accattivante per lei, un appeal di carattere per lui e la divertente collezione kids che esprime al meglio l’anima giocosa del brand».

IMG_3918
Altri progetti in vista?
«Prima uscita per ‘Camillo’ una linea di calze, cappelli e sciarpe realizzati in collaborazione con Davide Controne. Cotone e poliestere per le calze, felpa di cotone e lana per sciarpe e cappelli. Tutte le creazioni sono rigorosamente a fantasia con un packaging accattivante!»

IMG_3919

Le borse più originali sono invece quelle di ‘Le Charly’ di Francesca Biancarami, ispirate da un vecchio ricordo, un telefono per la precisione. Anche in questo caso tanto spazio alla creatività.

IMG_3909

Grazie a Rita Sperduti ho invece scoperto l’esistenza delle fustellatrici per tagliare e imprimere su diversi tipi di tessuti e materiali i più svariati soggetti. Per chi è interessato anche ai corsi, trovate tutte le info sulla pagina Facebook di Outlet Creativo.

IMG_3878

Ultima ma non per importanza e creatività la signora Maria Di Benedetto, la testimonianza vivente che le antiche tradizioni italiane del ricamo non devono perdersi e  anzi, oggi più che mai, possono e devono essere attualizzate.

IMG_3883

Maria è una vera fuoriclasse con tanto di medaglia d’argento alla Biennale Internazionale di Sansepolcro nel 1996 e un prestigioso ‘Riconoscimento Internazionale per l’operosità e la collaborazione nel campo dei merletti in Europa nel 1988.

IMG_3877

Ha perfino partecipato, come maestra merlettaia, alla mostra sulla cultura italiana allestita dalla giapponese Mitsukoshi a Tokyo, Sapporo e Sendai.

IMG_3876

Oggi Maria organizza su Roma, Lanuvio e Milano, corsi di ricamo, pizzo ad ago, reticello, uncinetto, maglia, quadrato magico, fiori di calze e forcella. Potete scriverle a; maria.dibenedetto@live.it


Nadia Sessa

Novembre 9, 2015by Nadia
FacebookTwitterPinterestGoogle +Stumbleupon
#today, Eventi, news

Morning Gloryville: l’ultima frontiera del “rave”

2

L’ultima frontiera della trasgressione?? Si chiama Morning Gloryville. In realtà è la faccia salutare del “rave”, un appuntamento mooolto mattutino, fatto di danza, yoga e colazioni bio.

3

Nato due anni fa a Londra, i “rave del mattino” hanno avuto grandissimo successo in tutto il

Continue reading

Settembre 26, 2015by Nadia
FacebookTwitterPinterestGoogle +Stumbleupon
Eventi, news

Hanami: la primavera che arriva dal Giappone

H1L’arrivo della primavera è sempre attesa con ansia per lasciarsi alle spalle il freddo e il grigiore delle giornate di pioggia. Intorno la natura si risveglia e il primo colpo d’occhio è dato dalla fioritura degli alberi da frutta.

11103240_1572072869708114_3254385332166139971_o

Quest’esplosione di colore è da sempre accolta in Giappone con la festa dell’ Hanami.

Continue reading

Aprile 12, 2015by Nadia
FacebookTwitterPinterestGoogle +Stumbleupon

SOCIAL

MY IDEA

Cosa vogliono realmente le persone? Più scelte...ossia la libertà dai vincoli, dalle regole, dagli schemi! Cosa piace alle persone? A questa domanda non sarò io a rispondere, ma sarete tutti VOI! Vi seguirò, vi osserverò e racconterò quello che vi fa impazzire, vi fa ridere o anche soffrire.

ARTICOLI RECENTI

Frutta e verdura di novembre: alleati del benessere

Frutta e verdura di novembre: alleati de

Montegridolfo e la Linea Gotica

Montegridolfo e la Linea Gotica

Acqualagna alla scoperta del tartufo

Acqualagna alla scoperta del tartufo

“La Conserva della Neve” dà il benvenuto all’autunno

“La Conserva della Neve” dà

Tag

#consiglidistile #look #outfit #tendenzemoda #whatpeoplewant accessori moda borse capi da avere capi must have consigli di stile Cosplay cosplayer design eventi Roma Expo 2015 fashion fashion blog Fiera di Roma fumetti Giappone hipster Italia italia da viaggiare‬ la grande bellezza d'italia‬ make up manga moda mood must for me must have Nadia Sessa relax Roma Romics shopping tendenze moda tendenze moda 2015 Tokyo vacanze viaggi vojage‬ what people want ‎cosa vedere in italia‬ ‎look ‪i luoghi più belli d'italia‬‬

Categorie

  • #today
  • Editor's choice
  • Eventi
  • fashion
  • Featured
  • Food
  • green
  • moda
  • musica
  • Must Week
  • news
  • OUTFITS
  • Uncategorized
  • viaggi

LikeBox

© 2017 copyright Studio11 // All rights reserved // */