
Popolano le sfilate, sono ambite dalle agenzie di comunicazione e di digital pr, sono invitati ad eventi, after show, feste, cocktail di benvenuto, inaugurazioni e chi più ne ha più ne metta, di chi stiamo parlando? Dei fashion blogger naturalmente! Tutti li conoscono o ne hanno sentito parlare, ma in quanti sanno realmente in cosa consiste il lavoro di un fashion blogger?
Ogni mese scopriremo un pezzo di questo mondo dietro al quale molto spesso, si trovano persone normali, gentili, simpatiche, con in più la passione per il fashion e la capacità di comunicarla. In collaborazione con l’agenzia giornalistica Art News e con Alessia Sonnino, speaker radiofonica su Radio Godot faremo un viaggio proprio per esplorare non solo il mondo dei blogger ma anche quello della moda.

Madrina di questa avventura è stata Elisabetta Bertolini autrice del blog magazine www.elisabettabertolini.com
Ad Elisabetta abbiamo chiesto: come è nata questa avventura?
Un po’ per gioco, a livello amatoriale, iniziando a scattare le foto con il cellulare e postandole su facebook. Poi come per magia, tutto questo si è tramutato in un lavoro vero che ha diverse sfaccettature. Sono tante infatti le cose da organizzare e di cui tener conto per far crescere un blog.

Ad esempio?
Innanzitutto creare una rete di aziende con cui collaborare, organizzare lo shooting, ovvero il servizio fotografico, recarsi sul posto scattare le foto, selezionarle, scrivere l’articolo relativo per il blog e postarlo sui principali social. Ma questo è solo un aspetto perché poi si devono curare le pubbliche relazioni e ogni singolo social deve essere seguito e alimentato in maniera costante.

E come fai a gestire tutte queste cose visto che tu sei anche moglie, mamma e in dolce attesa?
Io per fortuna ho un team di professionisti nel settore pr che mi sostengono e mi aiutano. Anche perché c’è sempre la necessità di essere creativi, di reinventarsi, di postare sempre le fashion news più attuali, ma anche qualcosa su noi stesse, che svelino chi siamo in realtà, perché forse è proprio questo uno degli aspetti che fanno maggiormente affezionare le persone al blog. Quindi si alle linee guida e ai planning ma io ci tengo molto che dal blog emerga la mia personalità.

Perché secondo te c’è tanto interesse nei confronti dei fashion blog?
Io credo che le persone che ci seguono e ci leggono, si immedesimano con noi. Nel mio caso, ma anche nel caso di tante altre fashion influencer, noi siamo persone normali, semplici, la ragazza della porta accanto per capirci e per una volta questo aspetto secondo me ti da la marcia in più se lo sei veramente e non devi sforzarti di diventarlo, perché le persone ti vedono come un’amica a cui chiedere dei consigli.

Fai la differenza rispetto alla solita modella che posa sulle riviste o sfila in passerella. Per questo ad esempio vedo che funzionano tantissimo i blog curvy, proprio perché le donne che li seguono si riflettono nelle formose ragazze dietro lo schermo del pc, del tablet etc. Per questo io ci tengo a sottolineare di non avere niente in più delle persone che mi seguono e che l’unica cosa che mi differenzia è la passione, che gioca un ruolo fondamentale e la capacità di riuscire a trasmettere qualcosa di te stesso.

Ultima domanda decisamente più modaiola: quale’è il must ‘tormentone’ per la moda autunno/inverno 2015 2016?
Purtroppo i glitter! Ce li ritroveremo ovunque. Dagli abiti alle scarpe, dagli accessori alla trucco hanno già invaso passerelle, negozi e vetrine e visto che Capodanno si avvicina quale occasione migliore per indossarli?
Nadia Sessa