Amanti del gusto, ma alla perenne ricerca del benessere, golosi cronici e salutisti incalliti tenetevi forte. L’anno nuovo è alle porte e dal 21 gennaio 2017, presso lo showroom FRIGO2000 di Cinisello Balsamo (MI), stanno per partire i 6 nuovi corsi di cucina amatoriale antiaging di Cucina Evolution.
Si è chiuso anche quest’anno, l’8 dicembre, con numeri da record il periodo dei mercatini di Natale al Castello di Limatola, che richiamano migliaia di visitatori ogni giorno. Quindi se decidete di visitarli, soprattutto nel weekend (ormai l’anno prossimo), preparatevi a lunghe file, interminabili attese e a qualche scarpinetto.
E’ stato presentato ufficialmente martedì 13 dicembre presso “il Margutta”, Urban Mission Training, il primo evento itinerante al mondo di fitness all’aria aperta, ideato da Plank-on. Un insieme di attività sportive con diversi livelli di esercizio, praticabili da tutti per mantenere la forma fisica, che dopo Roma proseguirà il 12 febbraio a Napoli, il 4 marzo di nuovo a Roma e poi a Milano, Rimini Wellness, New York, Manhattan, Vancouver, Nizza, Seychelles, San Francisco, San Diego, Chicago, Boston, Santa Monica California. In totale 25 date per terminare nuovamente nella Capitale, nel mese di ottobre del 2017.
Il 18 dicembre parte da Roma Urban Mission Training, il primo fitness tour mondiale itinerante che consente a tutti, con qualsiasi preparazione fisica, di attraversare, correre e passeggiare tra i luoghi più suggestivi della città, fra arte, cinema, sport e solidarietà. L’evento romano sostiene infatti la onlus “Divento Grande” che si occupa dell’integrazione sociale di bambini e ragazzi autistici.
Nel mondo della Sposa c’è una novità! Arriva un marchio fresco, giovane, al passo con i tempi e attento alle esigenze di una donna 2.0. Giovanni Clemente White.
Ho avuto modo di conoscere le loro creazioni direttamente in atelier e ne sono rimasta veramente colpita. La cosa che subito si percepisce è che le collezioni non nascono esclusivamente sull’onda dei trend di passerella, ma si ispirano alle reali richieste delle spose di oggi. A darmi conferma di questa tendenza è stato lo stesso designer Giovanni Clemente.
Successo di visitatori anche per la quarta edizione di “Abilmente: la festa della creatività”, organizzata da Italian Exhibition Group Spa (IEG), la nuova società fieristica nata dalla fusione tra Rimini Fiera e Fiera di Vicenza.
Oltre 20.000 visitatori nei quattro giorni di Manifestazione, dal 3 al 6 novembre, presso la Fiera di Roma. Ma non sono solo i visitatori ad essere cresciuti, ma anche la dimensione europea degli espositori, con la partecipazione di espositori provenienti da Francia, Spagna, Olanda, Germania, ma anche da Equador e India.
Riconfermato il ruolo di appuntamento chiave con l’abilità manuale in grado di richiamare. Nei quattro giorni della Manifestazione è andata in scena l’Europa creativa, con l’affermazione del concetto di manualità e ingegno, la voglia di essere artisti, ma anche solo di divertirsi, ridando vita sotto nuova forma ad oggetti destinati all’oblio o alla spazzatura.
Tante anche le iniziative e gli spazi dedicati ai bambini che così possono capire l’importanza del riciclo attraverso il gioco e sviluppare la loro fantasia.
Infine gettonatissimo lo spazio “Detto Fatto” che sabato e domenica scorsi ha ospitato Kikò Nalli, hair stylist dell’omonimo programma rai condotto da Caterina Balivo e autore del libro “La Natura in Testa”. Durante la sua dimostrazione ha spiegato come preparare maschere e impacchi per la cura dei capelli in modo facile, naturale ed economico.
Nadia Sessa
Non sapete cosa fare per il prossimo ponte dei morti?Siete stati troppo impegnati con il lavoro e gli amici vi hanno appeso organizzandosi senza di voi? No problem…se siete a Roma vi suggerisco una valida alternativa: l’OUTDOOR FESTIVAL!
Outdoor Festival Roma
Clicca qui per il programma: http://www.out-door.it/festival/programma/
Di fronte al Museo Maxxi, con cui ci sono anche delle convenzioni per vedere con un unico biglietto anche alcune mostre, Outdoor Festival, giunto alla sua settima edizione e visitabile fino al 31 ottobre, pone al centro della sua indagine i concetti di limite e confine, con mostre, eventi, iniziative, street food, convegni, musica, cinema e bella gente.
Io ci sono stata domenica scorsa in occasione…ovviamente… del V-MARKET, un mercatino vintage ma anche pieno di artigiani e prodotti molto originali, come gli orecchini di carta che sembrano di ceramica di Paper Leaf o come le originalissime creazioni di Clio Fiore Jewels, passando per gli abiti sartoriali di Avec Moi, ma domenica vi assicuro c’era solo l’imbarazzo della scelta!
Per quanto riguarda le installazioni, tutte le opere come detto prima si confrontano con il limite e con i confini che ogni artista cerca di travalicare o trasformare in un percorso simbiotico con gli edifici dell’ex caserma di Via Guido Reni.
Alex Fakso a cura di Nufactory
Alex Fakso a cura di Nufactory
Alex Fakso a cura di Nufactory
Alex Fakso a cura di Nufactory
Il festival ospita diverse realtà internazionali che operano nel settore dell’arte e della musica: Asalto Festival di Saragoza, lo Street Art Museum di San Pietroburgo, il NUart di Stavanger, il Farm Cultural Park e l’IED .
Nadia Sessa