
Donne al volante pericolo costante! Quante volte ce lo siamo sentite dire? Eppure secondo un sondaggio Direct Line il 60% delle automobiliste non è mai rimasto coinvolto in incidenti, rispetto agli espertissimi, a loro dire, maschietti la cui percentuale scende al 40%. Ma oggi non voglio fare la maestrina e per questo durante l’appuntamento mensile targato What People Want a “2 Chiacchiere con La Sonny” su Radio Godot ho chiesto di fare chiarezza in merito al blogger di motori Gian Luca Evangelista, accompagnato anche dalla sorella Esmeralda, che collabora con il fashion magazine Don’t Call Me Fashion Blogger e che si occupa anche di carrozzeria.
Gian Luca sono molte le donne che portano l’auto a riparare?
A dire la verità non molte, ma forse perché loro fanno il danno e poi sono i mariti o i fidanzati a portare l’auto dal carrozziere. Scherzo ovviamente.
Ci sono secondo te dei modelli di auto che nascono prettamente per le donne?
Bhe, le case automobilistiche prestano sempre più attenzione al mondo femminile, non tanto in ambito di “sicurezza”, che restano uguali per tutti, ma soprattutto per quanto riguarda gli allestimenti. L’esempio più lampante è la Lancia Elle, che ha un look molto femminile, oppure la Twingo Lovely ideale anche per piccoli spostamenti, oltre alla Smart perfetta per parcheggiare in città.
Quali sono gli interventi basici che una donna dovrebbe fare almeno una volta alla settimana alla propria auto?
Bhe ti dico quelli proprio facili, come l’acqua e l’olio, poi verificare ogni tanto che tutte le luci funzionino comprese quelle posteriori, gli stop e della retromarcia e poi la pressione delle gomme. Se poi ci vogliamo proprio sbilanciare, controllare periodicamente l’usura delle gomme verificando lo stato delle scanalature. Più sono uniformi e più vuol dire che la gomma è consumata e va cambiata.
Come rapporto consumi /prestazioni tra gpl, metano, diesel e benzina, quale ti senti di consigliare?
Il gpl, anche se il metano costa meno, ma la rete di distribuzione non è ancora molto sviluppata , mentre per il gpl è più facile trovare delle stazioni di rifornimento un po’ ovunque.
E se qualcuno volesse cimentarsi in un corso di guida sicura dove ci si potrebbe rivolgere?
All’Autodromo di Vallelunga a 30 chilometri a nord di Roma, nel comune di Campagnano se ne organizzano davvero tanti. C’è una sezione dedicata proprio alla sicurezza stradale dove ti insegnano a controllare il veicolo ad esempio in caso di sbandamento laterale. Comunque basta andare sul sito www.vallelunga.it e scegliere la tipologia che più ci interessa. I costi non sono però bassissimi, andiamo da un minimo di circa 300 euro ad oltre i 500 euro e solitamente durano una giornata.
E a chi non piace sentire il vento tra i capelli in sella ad una motocicletta oppure sul sedile di un’auto cabrio? Ma questi piaceri costano caro ai nostri capelli che, in estate, devono sopportare acqua di mare, sole e lavaggi frequenti che possono danneggiarli, come difenderli lo abbiamo invece chiesto ad Esmeralda che per il magazine si occupa appunto della sezione beauty.
Quali rimedi possiamo adottare per avere capelli sani ed in ordine?
Un trucco per questa stagione possono essere le trecce. Quest’anno si portano tanto, arrotolate, fissate, girate, spettinate, attorcigliate, ma soprattutto da boxer. In rete si trovano tanti facili tutorial. Per chi proprio non ce la fa con la manualità invece, non resta che nutrire i propri capelli con prodotti mirati e di qualità sin dal risveglio. Coccolarli dall’inizio alla fine! Recentemente all’Accademia Lòreal di Roma ho potuto testare i nuovi prodotti MATRIX che comprende una gamma vastissima adatta al prima, al durante e al dopo l’esposizione al sole, per tutte le esigenze dei nostri capelli. Interessante inoltre un detergente spray che permette di pulire il capello senza doverlo lavare troppo spesso.
Per la preparazione del corpo invece?
Io consiglio di iniziare già in primavera con degli scrub abbastanza delicati, preferibilmente a base di olii nutrienti, bagnando leggermente la pelle e massaggiando prima di risciacquare, per poi applicare sempre dopo la doccia, una crema idratante. Per quanto riguarda il viso io personalmente sto già applicando una protezione solare fattore 50, che uso anche per le parti del corpo che vado gradualmente a scoprire. Ovviamente come per i capelli ancor più per il corpo vale la regola di acquistare prodotti di qualità, facendosi consigliare magari anche in farmacia o in erboristeria.
Nadia Sessa